a

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit lorem quis bibendum elit.

+01145928421 appetito@mikado-themes.com
FOLLOW ME ON INSTAGRAM
Search

Slide LA BUONA CUCINA ALLA PORTATA DI Sughi alla bolognese e genovese vegetale di Pan e Coccos'
Bontà e freschezza direttamente sulla tua tavola.
TUTTI

IL PACCO DEL BORGO DI CETARA. TUTTO DA PROVARE

Con i prodotti contenuti nel pacco vogliamo offrire al cliente un’esperienza unica tra i sapori tipici della costiera amalfitana e di Cetara in particolare. Filetti e colatura di alici, sughi vegetali da lavorare seguendo le istruzioni dello chef Gaetano Torrente, biscotti friabili e saporiti e per concludere un amaro che viene direttamente dai Monti Lattari.
Prodotti che racchiudono un percorso dedicato alla biodiversità cetarese, ai sapori e sentori che solo a nominarli, li evochi…e li senti.

I PRODOTTI PAN E COCCOS'

LA NOSTRA OFFERTA

Uno dei piatti più amati della tradizione napoletana. Una crema di cipolle delicata, ma saporita.

Per darvi la possibilità di seguire le ricette dello chef o mettere alla prova il vostro estro, ecco una bolognese per vegetariani.

FACILI E SAPORITE

LE NOSTRE RICETTE

Per fare un buon piatto sono necessari buoni ingredienti! I prodotti Pan e Coccos' sono l'ideale per preparare in modo facile e veloce gustose portate!

Insalata di scarola, alici e arancia

Utilizza come base i filetti di alici di sottolio per preparare un antipasto fresco ed estivo, con il profumo della costiera.

0-insalata

Bolognese di tonno

Utilizza come base la bolognese vegetale e aggiungi tocchetti di tonno fresco per preparare un piatto di pasta originale e gustoso.

0-bolognese

Tortino di alici e patate

Un altro modo originale di utilizzare le alici sottolio è creare un saporito ripieno nel cuore di un tortino di patate, provare per credere.

0-tortino

Le Alici di Cetara

Uno dei prodotti tipici della Costiera Amalfitana e in particolare di Cetara. Sotto sale, sott’olio o in colatura, l’alice è un pesce che si presta a mille usi in cucina.

In particolare la colatura è un prodotto gastronomico che risale all’epoca romana, viene soprattutto utilizzata come condimento di spaghetti, ma anche per insaporire piatti a base di pesce o verdure.